Il 15 dicembre u.s. il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha pubblicato il bando per le selezioni di 71.550 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero. Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) e che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei requisiti indicati dal bando.
I progetti hanno una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali, dove i giovani volontari saranno coinvolti in azioni volte a migliorare il proprio territorio, promuovere la cultura e supportare i cittadini. Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto e riceverà un rimborso mensile di € 444,30.
Le domande possono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) predisposta dal Dipartimento, che consente ai giovani di compilare e inviare l’istanza di partecipazione attraverso PC, tablet o smartphone. Le domande trasmesse con modalità diversa non saranno prese in considerazione. E’ possibile scaricare la “Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL”.
La domanda di partecipazione deve essere presentata dal candidato esclusivamente in modalità online entro e non oltre le ore 14:00 del 10 febbraio 2023, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione della domanda.
E’ importante sapere che in caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.
Si precisa che le domande trasmesse con modalità diverse non potranno essere prese in considerazione (art. 5 del bando).
Si rammenta che, come previsto dall’articolo 5 del bando, i candidati possono presentare una sola domanda di partecipazione, per un unico progetto ed un’unica sede, da scegliere tra quelli riportati nella piattaforma DOL.
La piattaforma DOL è raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it.
Guida a DOL bando 2022 – www.amesci.org
Per accedere alla piattaforma DOL è necessario essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) con guida “SPID_guida_AMESCI”.
E’ possibile richiedere SPID all’indirizzo www.spid.gov.it/richiedi-spid
Di seguito le schede contenenti tutte le informazioni relative ai progetti a cui potersi candidare:
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport – Sportelli informa…
Data di scadenza: 10 febbraio 2023
Età: 18-28 anni
Posti disponibili: 62
Durata: 12 mesi / 25 ore settimanali
Compenso: 444,30€ al mese
Siamo qui per dare una risposta al tuo problema. Ti aiutiamo noi! Prenota un appuntamento per il servizio di consulenza e assistenza dell’Associazione.
Via Milano 40B/2
16126 GENOVA
t. +39 010 5960414
genova@federconsumatoriliguria.it
fax +39 010 5302190
Lun-Ven 9-12/14-17. Si riceve solo su appuntamento.
vc_column]
Via Milano 40B/2
16126 GENOVA
t. +39 010 5960414
genova@federconsumatoriliguria.it
fax +39 010 5302190
Lun-Ven 9-12/14-17. Si riceve solo su appuntamento.